C
GLI APPUNTAMENTI I CORSI DI GRAFOLOGIA
olor

Cosa è la Grafologia

E' una delle scienze emergenti nel campo psico-diagnostico: una disciplina che dà modo di conoscere meglio se stessi e gli altri, oltre ad offrire interessanti opportunità professionali.

 

Il nostro metodo

Si rifà alla scuola francese di più antica tradizione.

Il nostro insegnamento permette l'analisi della scrittura attraverso i concetti propri della grafologia, avvalendosi anche dell'apporto della psicologia e psicoanalisi.

Con tale metodo si colgono scrittura e personalità nella loro giobalità, Al grafologo è così possibile non solo identificare comportamenti e atteggiamenti, ma anche evidenziare le motivazioni profonde che sono alla base di questi.

 

A cosa serve la Grafologia

Per grandi linee, un grafologo diplomato al nostro centro sarà in grado di effettuare analisi per:

- rilevare il carattere, la personalità, le potenzialità dello scrivente, indirizzandolo ad una migliore comprensione dei proprio modo di essere e di quello degli altri;

- individuare, nella selezione professionale, i soggetti con le caratteristiche più idonee per svolgere una professione;

- scoprire le affinità o incompatibilità della coppia;

- fornire ai ragazzi elementi per scegliere il corso di studi più adatto alle proprie attitudini e potenzialità;

- studiare il carattere dei bambini e individuare precocemente problemi psicologici per un tempestivo intervento psicoterapeutico.

La nostra Associazione

si propone lo studio e la divulgazione della grafologia in Italia. E' stata fondata nel 1981 da Jeanne Rossi Lecerf e da tale data è gruppo corrispondente della Société Francaíse de Graphologle, di cui segue i programmi e gli indirizzi.

Effettua corsi triennali di grafologia sul modello di quelli tenuti a Parigi, che permettono, al completamento, di presentarsi all'esame della SFIDG per il conseguimento dei diploma internazionale di grafologo.

L'AGIF effettua annualmente anche un ciclo di conferenze tenute sia da personalità del mondo della cultura italiana che da grafologi della SFDG.

Il diploma della SFDG ha ottenuto anche in Italia apprezzamenti e riconoscimenti presso i vari settori di attività, anche per l'opera prestata presso di loro dal diplomati AGIF.

La Socíété Francaise de Graphologie

E' stata fondata a Parigi nel 1871, da JeanHippolyte Michon. Scopo della SFDG è quello di promuovere la conoscenza della grafologia e di favorirne lo studio, la ricerca ed il progresso.

A tale scopo effettua:

- Un corso triennale per il conseguimento dei titolo di grafologo;

- La pubblicazione di una rivista trimestrale, "La Graphoiogle", attraverso la quale gli abbonati sono tenuti al corrente degli studi e delle ricerche in corso, sia in Francia che all'estero, e della vita dell'Associazione;

- Conferenze pubbliche di personalità del mondo della cultura in campo medico, psicologico, psichiatrico, pedagogico ecc.;

Congressi con partecipazione di ricercatori e studiosi di grafologia da tutto il mondo, oltre che la partecipazione a congressi nazionali e internazionali;

Ricerche sperimentali allo scopo di favorire il progresso degli studi grafologici;

- L'attribuzione di un diploma internazionale della Société ai candidati francesi e stranieri che abbiano superato un esame particolarmente selettivo. 1 candidati italiani possono sostenere l'esame nella propria lingua.

La Société Francaise de Graphologie è stata riconosciuta di pubblica autorità da parte del governo francese nel 1971. La SFDG conta oggi numerosi gruppi corrispondenti non solo in Francia ma anche in quasi tutti i paesi europei, gli Stati Uniti e il Canada, e un numero di soci che si aggira intorno alle 10.000 persone.

 

I nostri corsi

Primo anno:

Consiste nello studio graduale della teoria grafologica secondo il metodo francese di Crépieux-Jamin.

Secondo anno:

Studia la formazione ed evoluzione dei gesto grafico dall'infanzia all'adolescenza, e la relativa interpretazione dal punto di vista dell'intelligenza, dell'affettività e dei carattere.

Terzo anno:

E' l'anno della specializzazione. Si approfondiscono il settore della grafologia applicata alla selezione e adattamento professionale, che consente di divenire consulenti aziendali in questa materia, e quello della psicodiagnosi in patologia.

 

Quando si svolgono i corsi

Da novembre a maggio, per due ore e trenta minuti in un solo giorno della settimana.

 

Gli insegnanti

Sono tutti diplomatí a Parigi presso la Société Francaise de Graphologie.

 


Per contattarci:

Posta elettronica

Telefono:

06 3331847 - 06 3293213 - 0338 9087828


AGIF - Via di Santa Prisca, 8 00153 ROMA


SITO IN COSTRUZIONE - A PRESTO